La vendetta di Gutenberg

Due mail nel giro di pochi giorni mi annunciano che due servizi di cui fin qui mi sono servito (una piattaforma, Storify, e un servizio Cloud, quello collegato con Xmind) non saranno più disponibili a breve. Non è la prima volta che succede: qualche volta chiudono, qualche altra, furbescamente, eliminano l’accesso free ….
In effetti, la domanda che chiunque utilizzi piattaforme e servizi web dovrebbe porsi è: ci saranno ancora fra un paio d’anni (e fra 5 o 10)?
Chi produce materiali digitali con applicativi on line e li deposita nel Cloud si sottopone ad un rischio: quello di perderli o di renderli inutilizzabili e di vanificare (magari dovendo rifare tutto il lavoro) il lavoro di settimane e/o mesi per la chiusura del servizio o della piattaforma!
E’ vero, in genere ti viene dato un preavviso per scaricare i materiali, e ciò può andar bene per files e documenti generici, ma il lavoro di organizzazione del materiale, il tempo perso per curare interfacce, grafiche, stili, setting di navigazione ….? Inoltre, piattaforme e servizi specializzati non sempre hanno cloni in cui esportare e rendere disponibili i vecchi materiali.
Chi ha prodotto, come me, tanto materiale digitale, sa della quantità di ore di lavoro persa per realizzare materiali che oggi non sono più utilizzabili: perchè i nuovi applicativi non li aprono; perchè non hai fatto in tempo a salvarli in nuovi formati; perchè non esistono più i software per aprirli…
Vuoi vedere che la salvezza sta ancora nello stampare sempre una copia di tutto? Il valore aggiunto della onni-disponibilità e ri-produzione non ci sarà più, ma se non altro qualcosa resterà!